FORMAZIONE
CulturalWay si propone di incentivare l’aspetto formativo, rivolgendosi a singole persone e a gruppi di qualsivoglia natura, al fine di arricchire il proprio percorso di studi/interessi personali, attraverso una serie di proposte diversificate. Investire il proprio tempo libero in maniera produttiva ed efficace è un aspetto importante per dare più valore a se stessi, incrementando il proprio bagaglio di conoscenze e migliorando la relazione con sè e col contesto sociale d’attorno.
Cooking Experience
Corsi di cucina
CulturalWay propone dei corsi di cucina, per apprendere l’arte del buon cibo, riscoprire e valorizzare la cultura del nostro Bel Paese, con i suoi antichi sapori, le sue ricette tradizionali e con delle prove anche più innovative.
La consapevolezza nutrizionale e culinaria, i metodi di preparazione, la storia degli ingredienti sono alla base di questa formula esperienziale. Si propongono diverse tipologie di proposte, sulla base delle esigenze del gruppo.
L’attività di cooking experience può essere intesa come team building, come festa, come diversivo sul tempo libero, come anniversario o qualsivoglia occasione riterrete funzionale.
CulturalPHoto
Workshop fotografico
CulturalWay da anni ha concentrato la sua attenzione sulle attività che prevedono l’abbinamento di un tour con l’esperienza di un workshop fotografico itinerante, per approfondire la storia del patrimonio locale, attraverso l’illustrazione del sito ma anche ottenendo i rudimenti base per ottimizzare uno scatto fotografico. In parallelo, una guida ed un fotografo professionista sapranno far appassionare il fruitore di questa esperienza, in maniera originale e creativa. Il percorso si potrà svolgere all’interno delle istituzioni museali o all’esterno e si potrà modulare sulla base delle specifiche esigenze.
Proponiamo anche servizi fotografici di qualsivoglia natura, condotti da fotografo professionista.
TEAM BUILDING
Spirito di squadra
CulturalWay, nell’ottica di soddisfare le esigenze di aziende e più in generale di gruppi di lavoro (e non solo!) propone una serie di attività di Team Building, di natura differenziata, in base al tipo di esperienza che si vuole condurre. Formuliamo proposte ad hoc per le specifiche esigenze, attraverso esperienze che spaziano dall’approccio al gioco (es. attraverso la formula dei role play, della caccia al tesoro e della realtà aumentata) al legame con l’arte e con il mondo delle gallerie, dal focus sull’enogastronomica all’orientamento verso il mondo museale, dalla riflessione più pedagogica ed introspettiva alla dimensione più business e social. Ogni esperienza proposta prevede una parte teorica e delle prove pratiche per applicare il metodo. L’approfondimento e la sperimentazione si focalizzeranno sul tema della relazione e del concetto di squadra, della leadership e dell’armonia/benessere riflesso sul team e sul business development. Punti salienti come l’auto-motivazione verso il proprio ruolo di organizzatore e di guida, la trasmissione di positività verso sé e verso i collaboratori, il rispetto degli obiettivi prefissati, il controllo dei risultati e come poter delegare, ottenendo il massimo risultato, la leadership, il potenziamento delle risorse disponibili saranno i principali punti che la giornata dedicata al Team Building si pone come cardine.
UFFICIO STAMPA
Comunicazione e Media Relation
CulturalWay propone un corso per far conoscere e usare i principali strumenti giornalistici e redazionali, in modo da saper comunicare attraverso il linguaggio parlato e scritto, sia nel mondo della carta stampata sia del web. Ai partecipanti saranno fornite le conoscenze per informare e promuovere l’immagine di un ente e le sue attività, attraverso il mezzo stampa ed i media, nonché curare i rapporti con i giornalisti e i press opinion maker. Fra i principali temi affrontati nel corso: come scrivere un comunicato stampa e un articolo, come preparare la cartella stampa e organizzare una conferenza stampa, come scrivere per il web, gli ostacoli alla comunicazione e la sua efficacia (con accenni alla PNL). Il corso è aperto a qualsiasi utenza.
PERSONAL & LIFE COACH
Benessere spirituale
Un workshop dedicato alla cura del proprio benessere spirituale, attraverso una serie di incontri tematici. Un percorso che vede nel miglioramento personale una spinta relazionale più costruttiva verso “il mondo intorno a sè“, sia esso fatto di rapporti umani, di dialogo con l’esterno o con la parte più interna di se stessi. La necessità di stare bene attraverso il rapporto con l’arte, la cultura del bello e la gestione efficace del proprio tempo, che può essere investito a salvaguardia e per la valorizzazione del proprio patrimonio personale. Si tratta di un percorso alla ricerca di quella parte di noi stessi di cui abbiamo perso le tracce nella frenesia del vivere quotidiano. Quella parte che é la nostra Luce interna, il faro della relazione con noi stessi, con gli altri e con la realtà che ci circonda. La scelta della ricerca del benessere attraverso l’arte, all’interno della cultura del bello, a dispetto di quanto viene detto ed enunciato dalle correnti spirituali che richiedono un grande tributo di dolore. La ricerca e scoperta di se stessi nella propria parte più luminosa è, di per sé, un’arte; considerando l’essere umano a partire dal proprio nucleo, un’anima di Luce, si può figurativamente tradurre come l’arte della ricerca della bellezza.
ESPERIENZE FILOSOFICHE
in collaborazione con Phronesis
Esperienze filosofiche per dialogare su temi filosofici con il supporto esperto di filosofi docenti in materia.
“Filosofia con i piedi per terra”, passeggiata per il centro storico cittadino per prendersi cura di se stessi. La Filosofia, intesa come arte del vivere con saggezza, per dare o ridare significato alla comprensione di sé e del mondo.
“Filosofia per la vita”, ritorno alla vita attraverso la filosofia per rallentare il ritmo della vita e prendersi del tempo, coltivare pensieri e camminare insieme agli altri, rifugiati in un’oasi di silenzio e di bellezza naturale a due passi dalla città.
“Diventa te stesso! A passeggio con Nietzsche per le strade di Torino”, percorso di conoscenza della presenza del filosofo nella città di Torino dove trascorse alcuni memorabili momenti della sua straordinaria e tragica esistenza. Un’esperienza filosofica guidata dalle sue parole, sulle domande e i dubbi che nascono dalla nostra vita.