aprile, 2023
23apr9:45Alla scoperta dell'Area dei 5 laghi. Escursione naturalistica

Dettagli Tour
CulturalWay propone un itinerario di mezza giornata originale e dilettevole. Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo dell’Eporediese che non smette mai di sorprendere gli escursionisti e gli appassionati
Dettagli Tour
CulturalWay propone un itinerario di mezza giornata originale e dilettevole. Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo dell’Eporediese che non smette mai di sorprendere gli escursionisti e gli appassionati di natura. Il percorso in questione ha un dislivello molto basso, quindi è adatto ad un ampio pubblico che abbia abitudine a passeggiate. Durante l’escursione sono presenti diversi punti con scorci panoramici di notevole pregio sul Castello di Montalto Dora, il Lago Pistono e il Lago Nero, l’Anfiteatro Morenico e verso la Valle d’Aosta.
La zona dell’itinerario
Questo itinerario prevede un tratto in mezzo alle vigne che costeggiano il Lago Pistono, la salita al Monte del Maggio, la discesa verso il Lago Nero e il ritorno nei pressi della locanda de La Monella, dove chi lo desidera potrà fermarsi a mangiare. L’area si adatta bene alle giornate non troppo calde, come quelle tra autunno e primavera.
La partenza e l’arrivo è nel territorio del Comune di Montalto Dora, in quell’area del Canavese conosciuta anche con l’appellativo di eporediese, dall’antico nome romano di Eporedia, l’attuale Ivrea.
Il Comune di Montalto Dora, è inserito in un contesto naturale di notevole pregio, l’area conosciuta con il nome di Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un anfiteatro naturale, creato e modellato dal ghiacciaio balteo milioni di anni fa. Il lavoro del ghiaccio ha trasformato tutta la zona come la vediamo oggi, ricca di colline e avvallamenti percorribili tutto l’anno e con peculiarità storiche, naturalistiche e geologiche di altissimo livello. In questo contesto si inserisce quell’area conosciuta con il nome di “Area dei 5 laghi”, di cui due, il Lago Pistono e il Lago Nero, presenti sul territorio montaltese.
L’itinerario qui proposto non è provvisto di una “tracciatura” propria ma si trova al centro di diversi sentieri escursionistici che si intrecciano tra loro in diversi punti, dando così la possibilità di allungare o abbreviare il percorso in base al desiderio dei camminatori, alle condizioni meteo, al livello di stanchezza, ecc…
Informazioni salita
Partenza: Montalto Dora, Parcheggio della Chiesa Parrocchiale, ore 9.45
Arrivo: Monte del Maggio, 415 m.
Tempo: 2 ore
Lunghezza: 3,5 km
Dislivello: 110 m.
Informazioni rientro
Partenza: Monte del Maggio, 415 m.
Arrivo: Montalto Dora, Parcheggio della Chiesa Parrocchiale, ore 13.15 circa
Tempo: 1 ora 30 min.
Lunghezza: 3,5 km
Dislivello: 130 m.
COSTO ATTIVITA’: 23€ PER ADULTI – 18€ PER BIMBI DAI 6 AI 18 ANNI
la quota comprende:
- accompagnamento da parte di guida ambientale per tutto il tempo richiesto dall’escursione
- bacchette da trekking per i clienti
- assicurazione
la quota non comprende:
- tutto ciò che non è elencato in “la quota comprende”
Arrivare al punto di ritrovo automuniti.
L’attività è confermata con un n.minimo di 6 persone e fino ad un massimo di 12.
Attrezzatura necessaria:
- zaino da escursione
- scarpe comode e adatte ai trekking in montagna (con vibram o similari, con buono stato della suola)
- occhiali da sole
- pile / giacca antivento / gilet
- eventuale ricambio di maglie
- le proprie bacchette da trekking (per coloro che fossero abituati a utilizzarle)
- una adeguata scorta di acqua (in base alla propria abitudine a bere)
- snack per l’attività del primo giorno
I consigli della Guida:
Per chi non fosse mai stato in questa zona consiglio vivamente di portare con se
- binocolo
- macchina fotografica
Adatto ai bambini: si
Adatto ai cani: si
Questo itinerario è adatto ai nostri amici a 4 zampe. Il cane dovrà essere tenuto vicino al proprio padrone e con guinzaglio o lunghina.
Orario
(Domenica) 9:45
Punto d'incontro
Montalto Dora, Parcheggio della Chiesa Parrocchiale
Montalto Dora, Parcheggio della Chiesa Parrocchiale