Scoprendo Cesnola. Escursione naturalistica

settembre, 2023

10set9:45Scoprendo Cesnola. Escursione naturalistica

Dettagli Tour

CulturalWay propone un itinerario di  giornata originale e dilettevole. Alla scoperta di Cesnola. Un percorso ad anello per scoprire antiche mulattiere, importanti vie di comunicazione per le borgate di montagna.

La zona dell’itinerario
Poter capire e ammirare la Valle della Dora Baltea per una persona che viene a visitare quest’area per la prima volta non è sempre così facile, ma ci sono posti, spesso meno conosciuti di altri, che, con uno sforzo fisico non eccessivo, permettono di raggiungere posizioni di privilegio per poter osservare la zona dall’alto e capire meglio la sua morfologia. Uno di questi punti si trova salendo verso la borgata montana di Trovinasse, più precisamente nel territorio del Comune di Settimo Vittone, incastrato tra la sinistra orografica del torrente Chiussuma. Il luogo, obbiettivo del nostro itinerario, è la borgata di Cesnola. Lungo l’itinerario avremo bellissimi scorci sulla Valle della Dora Baltea e l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea.

Informazioni salita
Partenza: Settimo Vittone, fraz. Cesnola, 314 m.
Arrivo: Settimo Vittone, fraz. Cesnola, 314 m.
Tempo: 1 ora 30 min.
Lunghezza: 2,5 km
Dislivello: 280 m.
Informazioni rientro
Arrivo: Settimo Vittone, fraz. Cesnola, 314 m.
Tempo: 1 ora
Lunghezza: 2,5 km
Dislivello: 280 m.

la quota comprende:
● accompagnamento per tutto il tempo richiesto dall’escursione
● bacchette da trekking per i clienti
● assicurazione

la quota non comprende:
● tutto ciò che non è elencato in ‘la quota comprende’;

COSTO ATTIVITA’: 23€ PER ADULTI – 18€ PER BIMBI DAI 6 AI 18 ANNI

altre informazioni necessarie:
● n° di partecipanti: min.6/max. 12 persone
● i partecipanti dovranno arrivare automuniti

Attrezzatura necessaria:
● zaino da escursione
● scarpe comode e adatte ai trekking in montagna (con vibram o similari, con buono stato
della suola)
● occhiali da sole
● pile / giacca antivento / gilet
● eventuale ricambio di maglie
● le proprie bacchette da trekking (per coloro che fossero abituati a utilizzarle)
● una adeguata scorta di acqua (in base alla propria abitudine a bere)
● snack per l’attività del primo giorno

I consigli della Guida:
Per chi non fosse mai stato in questa zona consiglio vivamente di portare con se
● binocolo
● macchina fotografica

Adatto ai bambini: si

Adatto ai cani: si
Questo itinerario è adatto ai nostri amici a 4 zampe. Il cane dovrà essere tenuto vicino al proprio
padrone e con guinzaglio o lunghina.
ATTENZIONE: lungo il percorso si potrebbero incontrare cani da pastore non sempre socievoli.

Orario

(Domenica) 9:45

Punto d'incontro

fraz. Cesnola - parcheggio laterale SS26, Comune di Settimo Vittone

Strada Statale 26 della Valle d'Aosta, 44, 10010 Settimo Vittone TO

NEWSLETTER
X