maggio, 2021
14mag15:30Sulle tracce di San Rocco. Visita alla mostra al Museo Diocesano e alla Chiesa omonima

Dettagli Tour
CulturalWay propone un approfondimento sulla figura di San Rocco e sulle opere in esposizione alla mostra dedicata e allestita presso il Museo Diocesano di Torino, che ha sede nella
Dettagli Tour
CulturalWay propone un approfondimento sulla figura di San Rocco e sulle opere in esposizione alla mostra dedicata e allestita presso il Museo Diocesano di Torino, che ha sede nella Chiesa Inferiore del Duomo, struttura di impianto rinascimentale con emergenze archeologiche relative alle basiliche paleocristiane, limitrofe al teatro romano. Un viaggio nella storia di Torino attraverso il recupero del patrimonio archivistico, artistico e culturale della confraternita seicentesca, in particolare dell’archivio storico. La chiesa della Confraternita di San Rocco di Torino custodisce un ricco patrimonio artistico e culturale, poco noto ma indissolubilmente legato alla storia della città. Documenti che attestano gli sconvolgimenti portati dalla peste nel Seicento, quando la Confraternita si costituì per assicurare la sepoltura delle persone decedute, abbandonate in povertà di cui la Municipalità non riusciva a occuparsi, carte a testimonianza del profondo coinvolgimento di Casa Savoia nella sua vita e tanti altri documenti, lettere di nobili, architetti e popolani attraverso cui è possibile ripercorrere alcuni tratti della storia di Torino. Ritrovo alle h. 15.30 davanti all’ingresso del Museo in p.zza San Giovanni 4, Torino – durata 1h30 ca con chiusura alla Chiesa di San Rocco (via san Francesco d’Assisi 1). Costo di ingresso + visita guidata: 12€ per possessori di abbonamenti musei – 17€ per restanti (tariffa gruppo). Prenotazione obbligatoria al n.3393885984 – info@culturalway.it. La visita si svolgerà a raggiungimento del n.minimo di adesioni e fino a n.massimo, seguendo le norme di contingentamento anti Covid19.
Orario
(Venerdì) 15:30
Punto d'incontro
Museo Diocesano, Torino
p.zza S. Giovanni 4, Torino