agosto, 2020
01ago9:30Terre Ballerine...Forest Therapy Experience

Dettagli Tour
CulturalWay & Oneiros Incoming by Il Mondo in Valigia propongono un’inedita esperienza immersiva nella natura. Terre Ballerine… aprirsi al nuovo Organizzazione e Direzione: Eugenio Berardi – Pratiche meditative a cura di:
Dettagli Tour
CulturalWay & Oneiros Incoming by Il Mondo in Valigia propongono un’inedita esperienza immersiva nella natura.
Terre Ballerine… aprirsi al nuovo
Organizzazione e Direzione: Eugenio Berardi – Pratiche meditative a cura di: Fabio Castello
In questo lembo di terra situato tra il Lago Sirio e il Lago Pistono si può essere testimoni di un fatto curioso e molto singolare. Il bosco infatti cresce sulla soffice torbiera sottostante formatasi grazie al sedimento della vegetazione e degli organismi che si decomponevano sul fondo dell’ormai scomparso Lago Coniglio. Qui si incontrano le “Terre Ballerine” che è un bosco planiziale e nelle foreste planiziali possiamo trovare varie specie di piante come la querce, l’olmo campestre, l’acero campestre, il pipio bianco e il pipio nero.
Faremo un’esperienza di immersione in natura e di contatto con l’acqua attraverso le pratiche meditative e di benessere della Forest Therapy.
La pratica si focalizzerà sulla possibilità di aprirci al nuovo come il Lago Coniglio che si è ritirato per lasciare spazio ad una nuova vegetazione. Aprirsi ad un cambiamento naturale che fa parte dell’istinto umano per la propria crescita. La natura è la prima portatrice di cambiamenti e potremmo provare ad affidarci a lei.
Nella prima parte della giornata ci sarà una camminata nei sentieri delle Terre Ballerine dove attraverso pratiche di benessere e di meditazione, faremo l’esperienza di stare in ascolto con l’ambiente che si presenterà per poi arrivare al Lago Pistono dove faremo un’immersione totale in acqua per provare a lasciare i vecchi schemi mentali e corporali per darci la possibilità di aprirci a nuovi cambiamenti.
Nella seconda parte della giornata sperimenteremo pratiche di meditazione a piedi nudi e meditazione con gli elementi della natura: un albero, un fiore, un panorama. Recenti studi hanno permesso di scoprire che l’uomo e le piante emettono campi elettromagnetici. Quelli emessi dagli alberi, in certe condizioni, possono influire sullo stato energetico di ogni organo del corpo umano.
Secondo Spafinder Wellness, il più autorevole media nell’industria del wellness a livello mondiale, la Forest Therapy è il primo tra i 10 trend nel settore benessere. Numerose ricerche scientifiche dimostrano che stare in contatto con la natura produce 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼.
Shinrin-Yoku o Forest Therapy è una pratica nata in Giappone nel 1982, come parte di un programma sanitario nazionale istituito per ridurre i livelli di stress della popolazione. Questa pratica è oggi a ragione, annoverata tra le terapie preventive e si sta rapidamente diffondendo nel mondo. Un’immersione nella natura per apprezzarne a pieno i profumi, i colori e i suoni e per apportare beneficio a corpo e mente. Una vasta mole di dati raccolti dimostra che tale pratica è in grado dopo sole tre ore di: alleviare lo stress, stimolare la concentrazione e la memoria, aiutare a dormire meglio, potenziare il sistema immunitario, infondere energia e porta vigore.
Portare una penna e un blocco per gli appunti.
Indossare abiti comodi e adeguati alla stagione.
Indossare o portare un costume.
Orario
(Sabato) 9:30
Punto d'incontro
Ristorante Il Cigno
Via Lago Sirio,3 – Chiaverano (To)