Tour dei Castelli. Escursione naturalistica

settembre, 2023

17set8:00Tour dei Castelli. Escursione naturalistica

Dettagli Tour

CulturalWay propone un itinerario di  giornata originale e dilettevole. Con questo itinerario andiamo a percorrere antiche mulattiere che si snodano tra dimore storiche e antichi luoghi di culto, ancora oggi avvolti da un alone di mistero. La zona è posizionata sulla sinistra orografica della Dora Baltea, sui pendii esposti a sud, quindi è adatta alle giornate non troppo calde, come quelle primaverili e autunnali. Il percorso in questione ha un dislivello di circa 800 m. è quindi adatto ad un pubblico che abbia già una propensione alla camminata in montagna e permette passaggi presso borgate con scorci panoramici di notevole pregio sulla valle sottostante. La zona dell’itinerario, il Comune di Settimo Vittone, è diventato famoso grazie alle sue piantagioni di ulivi e alla presenza del frantoio. Oggi è un comune dalla forte vocazione turistica, grazie alla recente rivalorizzazione dell’area sportiva dedicata all’arrampicata, oggi Parco Avventura “La Turna”, dove persone di tutte le età possono rigenerare mente e corpo tramite le numerose attività che si possono svolgere. Per ulteriori dettagli visita il sito www.laturna.it.

Informazioni salita
Partenza: Montestrutto, presso “Parco Avventura la Turna”, ore 8.30
Arrivo: fraz. Cornaley, 606 m
Tempo: 3 ore 30 min
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 892 m.

Informazioni rientro
Partenza: fraz. Cornaley, 606 m
Arrivo: Montestrutto, presso “Parco Avventura la Turna”
Tempo: 3 ore 30 min.
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 870 m.

la quota comprende:
● accompagnamento per tutto il tempo richiesto dall'escursione
● bacchette da trekking per i clienti
● assicurazione

la quota non comprende:
● tutto ciò che non è elencato in ‘la quota comprende’

COSTO ATTIVITA’: 34€ PER ADULTI – 26€ PER RAGAZZI DAI 14 AI 18 ANNI

altre informazioni necessarie:
● n° di partecipanti: min.6/max. 12 persone

● i partecipanti dovranno arrivare automuniti

Attrezzatura necessaria:
● zaino da escursione
● scarpe comode e adatte ai trekking in montagna (con vibram o similari, con buono stato
della suola)
● occhiali da sole
● pile / giacca antivento / gilet
● eventuale ricambio di maglie
● le proprie bacchette da trekking (per coloro che fossero abituati a utilizzarle)
● una adeguata scorta di acqua (in base alla propria abitudine a bere)
● snack per l'attività del primo giorno
● pranzo al sacco

I consigli della Guida:
Per chi non fosse mai stato in questa zona consiglio vivamente di portare con sè:

● binocolo
● macchina fotografica

Adatto ai bambini: no
Data la lunghezza in km del percorso e il dislivello da affrontare, questo itinerario NON è adatto
a ragazzi inferiori ai 14 anni

Adatto ai cani: si
Questo itinerario è adatto ai nostri amici a 4 zampe. Il cane dovrà essere tenuto vicino al proprio
padrone e con guinzaglio o lunghina.
ATTENZIONE: lungo il percorso si potrebbero incontrare cani da pastore non sempre socievoli.

 

Orario

(Domenica) 8:00

Punto d'incontro

Parco Avventura la Turna

via Vittorio Emanuele, Montestrutto (To)

NEWSLETTER
X